ESPERIMENTI DI PIAZZE SCOLASTICHE

2022- in corso, Chieri, Collegno, Nichelino, Settimo Torinese, Torino

 

Responsabile scientifico: Politecnico di Torino

In collaborazione con le associazioni: Architettura Senza Frontiere Piemonte, LABSUS, Educadora/Innesto/Parco del Nobile/RE.TE. Ong (in rappresentanza della rete Or.Me. Torinesi) e il Comitato Torino Respira.

Con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo.

Con il contributo dei Comuni di Chieri, Collegno, Nichelino e Settimo Torinese.

 

 

Il progetto rappresenta lo step 2 di La città va a scuola: In questa fase si sperimenta un processo di coinvolgimento delle comunità scolastiche nella co-progettazione e cogestione dello spazio tra scuola e città. L’azione sullo spazio pubblico dell’amministrazione comunale viene integrata con le finalità sociali ed educative delle scuole e delle associazioni territoriali.

Per ogni Comune partner del progetto, si condivide uno scenario di riferimento per l’accessibilità in sicurezza di almeno 2 piazze scolastiche.

Nel Comune di Chieri, in accordo con l’amministrazione comunale, si sta lavorando con la scuola primaria Silvio Pellico e la secondaria di primo grado Oscar Levi (entrambe le scuole hanno accesso diretto da Piazza Pellico) e con la scuola primaria di Via Fea. 

Nell’estate 2023 piazza Pellico è stata pedonalizzata nell’area degli accessi all’edificio scolastico dando vita alla prima piazza scolastica della città.

Sito piazze scolastiche: in costruzione

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

LAQUP
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.