Seminari e visite studio

Seminari

Ogni gennaio, ci piace iniziare l’anno tutti insieme: così la terza settimana del mese è dedicata al nostro seminario. Ogni anno affrontiamo una tematica diversa coinvolgendo esperti nazionali e internazionali per un confronto approfondito e la condivisione di buone pratiche.

Martedì di LaQUP – 25/03/2025 – Città che scottano. Il progetto europeo CommonAir

Il primo martedì di LaQUP del 2025 ha come titolo completo “Città che scottano. Il progetto europeo CommonAir, un viaggio nelle isole di calore fra Torino, Grenoble, San Gallo e Vienna”. COMMONAIR (COMmon Measurements ONsite in the Alpine Region) è un progetto che ha l’obiettivo […]

per video
Seminario 2025: TUTTA NOSTRA LA CITTA’

TUTTA NOSTRA LA CITTÀ – Seminario LaQUP 2025 Come possiamo trasformare le nostre città in luoghi più inclusivi, vivibili e sostenibili? Nell’undicesimo seminario di LaQUP, esperti e professionisti si sono confrontati su esperienze di rigenerazione urbana, innovazione sociale e partecipazione, offrendo nuove prospettive per il […]

Pieghevole programma_1
Seminario 2024: TUTTO BENE IN CITTÀ?

“Esperienze e riflessioni sul rapporto fra comunità, spazi pubblici e salute” Nel 2024 il Seminario “Quartieri di Qualità” organizzato da LaQUP compie 10 anni! Per festeggiare questo traguardo abbiamo deciso di estendere il tradizionale format ad un’intera giornata di studio, confronto e apprendimento collettivo, con […]

image
Seminario 2022: che ne sai dello spazio urbano?

COME ISCRIVERSI Nel pieno rispetto della normativa #COVID19 e per poter dare la possibilità a tutti di fruire del seminario in maniera sicura abbiamo deciso di spostare l’evento online, potrete seguire la diretta streaming sul canale youtube di LAQUP o sulla pagina Facebook LAQUP/spazicondivisi Per iscrivervi potete mandare […]

1610373276
Seminario 2021: l’auto dove la metto

Le presentazioni dei relatori Cristina Pronello (Professoressa DIST Settore Trasporti – Politecnico di Torino) “Approccio integrato alla mobilità sostenibile: il ruolo dei parcheggi” Peggy Mertiny (Direttrice Uffico Studi sulla sosta stradale – CERENA Francia) “Parcheggi e spazio pubblico in Franci: il caso di Parigi” Giuliano Mingardo […]

image (0)
Seminario 2020: Lo spazio pubblico come scuola

Atti del seminario 2020: Lo spazio pubblico come scuola   Presentazioni dei relatori Alan Tuffs Paolo Pileri Genitori Ciresole Ciaffi – Vassallo (DIST Politecnico di Torino) Ecoborgo

image (11)
Seminario 2019: Diritti&Rovesci nati per correre, giocare e camminare nel verde

  Atti del Seminario LAQUP 2019 “DIRITTI&ROVESCI Quartieri di qualità nati per correre, giocare e camminare nel verde”   Presentazioni dei relatori Sorrese (Liceo Ettore Majorana – Roma) Rouiller (Rue de l’Avenir) UNICEF Playing Out – Bristol Comunicato ANCI Giardino Condiviso Chieri Avigliana     […]

Sem2018
Seminario 2018: Spazio pubblico, insieme si può

    Atti del seminario LAQUP 2018 ” SPAZIO PUBBLICO : INSIEME SI PUÒ”   SEMINARIO LAQUP 2018 – COSA FARE-NON FARE IN UN PROCESSO PARTECIPATIVO: SINTESI   Tour dei Poster

Visite studio

In viaggio verso realtà emblematiche insieme ad amministratori e tecnici comunali, insegnanti e associazioni locali. Per toccare con mano il cambiamento e, una volta tornati a casa, promuoverlo nel proprio territorio.

È BEN DIFFICILE, IN GEOGRAFIA COME IN MORALE, CAPIRE IL MONDO SENZA USCIRE DI CASA PROPRIA. Voltaire
locandina
2018 GRENOBLE (FR)

Abbiamo visitato La trousse e i suoi vari luoghi attrezzati per il car-pooling. Poi ci siamo diretti a Chambéry,  nel pomeriggio abbiamo avuto modo di parlare dei temi della moderazione del traffico/sicurezza stradale e di una diversa concezione dello spazio pubblico come spazio condiviso fra le varie categorie di utenti, attraverso l’analisi di […]

LAQUP
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.