Progetti

I pensieri e le parole sono contagiosi, producono cambiamenti positivi quando sono condivisi e contribuiscono a costruire una nuova cultura per una città sostenibile

Attraverso la partecipazione i nostri progetti si concentrano su qualità dello spazio pubblico, mobilità sostenibile e verde urbano. 

La complessità dei temi richiede un approccio interdisciplinare.

MADAMA  GIOTTO: SPAZIO ATTIVO

2023-in corso – Torino, Giardino Anglesio Circoscrizione 8 in collaborazione con +Sport8, Agenzia sviluppo locale San Salvario e Madama Cristina Associazione Commercianti e Circoscrizione 8 Con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo.

ESPERIMENTI DI PIAZZE SCOLASTICHE

2022- in corso, Chieri, Collegno, Nichelino, Settimo Torinese, Torino   Responsabile scientifico: Politecnico di Torino.  In collaborazione con le associazioni: Architettura Senza Frontiere Piemonte, LABSUS, Educadora/Innesto/Parco del Nobile/RE.TE. Ong (in rappresentanza della rete Or.Me. Torinesi) e il Comitato Torino Respira. Con il sostegno della Fondazione […]

OUTDOOR RELOADED: DALLA SCUOLA AL TERRITORIO

2022-2023, Liceo Alfieri Torino – Circoscrizione 8   Con il sostegno di Fondazione CRT     Il progetto Outdoor Reloaded: dalla scuola al territorio, è la seconda edizione di un percorso partecipativo promosso all’interno del Liceo Alfieri di Torino (con finanziamento della Fondazione CRT) per […]

EX-POLVERIERA: UN’AGENDA PER IL FUTURO

Occasioni di ascolto del territorio 2022, Sangano     Nell’ambito del progetto di riqualificazione della Ex-Polveriera di Sangano e creazione di un «Parco Etico», il Comune ha attivato alcuni momenti di ascolto del territorio, funzionali alla progettazione definitiva dell’area del futuro Parco destinata a sport […]

ZIP: PER UNIRE SPAZI FISICI E SOCIALITA’

2021-2022, Ivrea In collaborazione con Cooperativa ZAC! e Comune di Ivrea Con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo.     Il progetto ZIP. Per unire spazi fisici e socialità, finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, e gestito dalla Cooperativa ZAC! di Ivrea […]

PLAYGROUND CIVICO: COSTRUIAMO LA CITTA’

2021-2022, Chieri   https://www.comune.chieri.to.it/portale-giovani/playground-civico In collaborazione con Comune di Chieri, Labsus, Izmade impresa sociale Con il finanziamento di Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri – bando “EduCare”     Il progetto Playground Civico. Costruiamo la città su finanziamento del […]

LA CITTA’ VA A SCUOLA: PIAZZE SCOLASTICHE COME SPAZI DI SOCIALITA’ E QUALITA’ AMBIENTALE

2020 – 2021, Torino, Chieri, Collegno, Nichelino e Settimo Torinese   Co-responsabili scientifici: Politecnico di Milano e Politecnico di Torino.  In collaborazione con le associazioni: Architettura Senza Frontiere Piemonte, LABSUS, Educadora/Innesto/Parco del Nobile/RE.TE. Ong (in rappresentanza della rete Or.Me. Torinesi) e il Comitato Torino Respira. […]

ALFABETO URBANO: PAROLE, MUSICA ED IMMAGINI PER VIVERE BENE IL QUARTIERE

Anno scolastico 2019 – 2020, Torino – Circoscrizione 5    Partner:  CPIA 1 di Torino (capofila), Alkadia – associazione Minollo, Cooperativa EtaBeta, Faber Teater, il Dipartimento di Informatica dell’Univesità di Torino e la Circoscrizione 5. Il progetto ha partecipato al Bando Cultura Futuro Urbano – […]

IL VERDE SI FA STRADA

2019 – 2020, Torino Partner: Donne per la difesa della società civile, Agenzia per lo Sviluppo di San Salvario onlus, Fondazione per l’architettura/Torino e la Circoscrizione 8 della Città di Torino. E’ un progetto pensato per portare un percorso verde lungo alcuni tratti di via […]

PIANO MO.S.SO – MOBILITA’ SOSTENIBILE SCOLASTICA

Anno Scolastico 2018 – 2019, Avigliana, Bibiana, Bricherasio, Caprie, Carmagnola, Chieri, Chiusa San Michele, Chivasso, Frossasco, Giaveno, Ivrea, Luserna San Giovanni, Moncalieri, Pavone c.se, Pino t.se, Rivalta di Torino, Santena Partner: Città Metropolitana di Torino e i Comuni di Avigliana, Bibiana, Bricherasio, Caprie, Carmagnola, Chieri, […]

SPAZIO TEATRO

2018 – 2019 Partner: Associazione ALMATEATRO , Goldsmiths University di Londra, Associazione Donne per la difesa della società civile Spazio Teatro è un progetto nato per promuovere lo sviluppo sociale del territorio con un gruppo di donne, di tutte le età e di tutte le […]

RISCOPRI RISORSE

2017 – 2021, Comuni dell’Area Città Metropolitana di Torino    Il progetto è cofinanziato dai Comuni di Avigliana, Bruino, Carmagnola, Chieri, Luserna San Giovanni e Rivalta di Torino  Con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo Con l’adesione dell’Università degli studi di Torino – […]

HABITAT E PAESAGGIO 2.0

Anno scolastico 2017 – 2018, dove? Partner: Associazione “ada didattica e ambiente”, Università della Tuscia (VT) Il progetto, realizzato in due Istituti Superiori del Lazio e del Piemonte, rappresenta una proposta educativa finalizzata alla promozione della divulgazione scientifica attraverso la conoscenza, l’osservazione scientifica dell’Habitat e […]

R.I.PAR.TE.

Ricerca, Innovazione, Partecipazione e Territorio per un Polo 0-6 a Luserna San Giovanni 2023-2024 Luserna San Giovanni Con il sostegno del Comune di Luserna San Giovanni La chiusura del plesso scolastico di San Giovanni (scuola dell'infanzia e primaria) per criticità strutturali ha spinto l'amministrazione a [...]

Green Queen

Un progetto con il Liceo Regina Margherita, avviato in collaborazione con la Circoscrizione 8 della Città di Torino, che ha come obiettivo la microrigenerazione del piazzale antistante la sede di via Valperga Caluso.

Strade più belle e sicure

Progetto educativo in collaborazione con la Provincia di Torino, sulla mobilità sostenibile rivolto alle scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado. Finalità: favorire l’adozione di modalità di spostamento meno impattanti sull’ambiente e sulla salute, attraverso la presa di coscienza degli effetti che le […]

Competenze a cielo aperto

Progettazione partecipata del cortile della scuola dell’Istituto per sordi Magarotto di Torino. Prevista la realizzazione di un’aula all’aperto, zona relax e risistemazione del verde presente nel cortile scolastico. Previsione di realizzazione dell’intervento: settembre 2018.

SxT Spazio per tutti

Spazio per Tutti è un progetto di microriqualificazione e animazione dello spazio pubblico a San Salvario attraverso la sperimentazione di un metodo innovativo di partecipazione e attivazione dei cittadini per migliorare la qualità della vita in quartiere.

Facciamo spazio!

Il progetto cofinanziato dalla Fondazione CRT – in collaborazione con altre associazioni (Agenzia per lo sviluppo di San Salvario onlus, Donne per la difesa della società civile, Solco) si propone di sperimentare azioni di riqualificazione e cura concreta degli spazi pubblici attraverso l’attivazione della comunità […]

Campagna di informazione, sensibilizzazione e accompagnamento all’istituzione della Zona 30 del centro storico di Chieri

Fase 1: Conoscere e condividere Fase 2: Informare e sensibilizzare

Chi trova un quartiere trova un tesoro

Progetto educativo finanziato dalla Circoscrizione 8 nella scuola secondaria di primo grado Keller. Il progetto aveva il fine di sviluppare nei ragazzi il senso di responsabilità, di orgoglio e appartenenza al quartiere in cui vivono.

A piedi e in bici a San Salvario più felici

Il progetto finanziato dalla Circoscrizione 8 mirava al ripensamento degli spostamenti quotidiani e alla creazione di piste ciclabili e percorsi in sicurezza per i pedoni in modo che fosse posta una particolare attenzione agli utenti deboli. Obiettivo del progetto era permettere ad alunni, genitori ed insegnanti di raggiungere la Scuola secondaria di primo […]

Spazi verdi, aria buona

Il progetto finanziato dalla Circoscrizione 8 ha coinvolto tre scuole dell’Infanzia della Circoscrizione 8 con le quali sono stati realizzati: percorso di progettazione partecipata del cortile della scuola dell’infanzia Barriera di Nizza (spazio visibile da corso Bramante e dunque potenziale portatore di messaggi di sostenibilità […]

LAQUP
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.